Lascia un messaggio
Le caratteristiche principali dei cuscinetti ISB® obliqui a due corone di sfere consentono di sopportare carichi radiali ed assiali agenti in entrambi i sensi, sopportare movimenti ribaltanti e di realizzare applicazioni rigide. La peculiarità principale di questo tipo di cuscinetto
è di essere equivalente a due cuscinetti ISB® obliqui ad una corona di sfere affiancati con l’unica differenza di occupare meno spazio in senso assiale.
La gamma di cuscinetti ISB® obliqui a due corone di sfere è composta da:
- Cuscinetti in esecuzione standard (Fig. 1a);
- Cuscinetti schermati (Fig. 1b);
- Cuscinetti con anello interno in due pezzi (Fig. 1c).
Le caratteristiche principali dei cuscinetti ISB® obliqui a due corone di sfere consentono di sopportare carichi radiali ed assiali agenti in entrambi i sensi, sopportare movimenti ribaltanti e di realizzare applicazioni rigide. La peculiarità principale di questo tipo di cuscinetto
è di essere equivalente a due cuscinetti ISB® obliqui ad una corona di sfere affiancati con l’unica differenza di occupare meno spazio in senso assiale.
La gamma di cuscinetti ISB® obliqui a due corone di sfere è composta da:
- Cuscinetti in esecuzione standard (Fig. 1a);
- Cuscinetti schermati (Fig. 1b);
- Cuscinetti con anello interno in due pezzi (Fig. 1c).
Montati abitualmente in opposizione ad un secondo cuscinetto in quanto possono sopportare carichi assiali che agiscono in un solo senso. Questo genere di cuscinetti può sopportare un carico assiale molto elevato in quanto il suo angolo di contato è pari a 40° (Fig. 1).
All interno della varietà di cuscinetti ISB® obliqui ad una corona di sfere sono comprese le serie 72B e 73B.
Montati abitualmente in opposizione ad un secondo cuscinetto in quanto possono sopportare carichi assiali che agiscono in un solo senso. Questo genere di cuscinetti può sopportare un carico assiale molto elevato in quanto il suo angolo di contato è pari a 40° (Fig. 1).
All interno della varietà di cuscinetti ISB® obliqui ad una corona di sfere sono comprese le serie 72B e 73B.
I cuscinetti ISB® obliqui a sfere sono adatti a sopportare carichi che agiscono sia in senso radiale che in senso assiale aumentando la propria capacità di sopportare tali carichi combinati in modo proporzionale all’aumento dell’angolo di contatto. Questa caratteristica è dovuta alla posizione delle piste degli anelli interni ed esterni. ISB® produce i cuscinetti obliqui a sfere in un’ampia varietà di configurazioni, le più comuni sono:
Cuscinetti ISB® obliqui ad una corona di sfere (Fig. 1);
Cuscinetti ISB® obliqui a due corone di sfere (Fig. 2);